Non è un caso se si affronta questo argomento, ovvero quello fra i più ricorrenti e gettonati in assoluto nelle consultazioni: le paure e i timori per la propria relazione amorosa, e la conseguente richiesta per prevedere con i tarocchi il futuro immediato e prossimo della propria situazione sentimentale.
Spesso la paura nasconde il più insidioso dei rischi, e porta all’esigenza di una risposta secca sulla possibilità che la relazione sia giunta alla fine oppure no. I casi nei quali si guarda perlopiù avanti, magari sondando l’eventualità dell’arrivo di un altro nuovo partner più affine nell’immediato futuro, sono di gran lunga inferiori e assai meno frequenti:
La speranza che le cose si rimettano a posto e che il futuro della relazione sia sereno, è ciò che la maggior parte delle amiche e amici che si rivolgono a me, tiene di più in assoluto e che si aspettano in cuor suo che dica loro ciò che sperano, ma… Non lo ritengo onesto nè quantomeno costruttivo e positivo per il consultante, dire quello che vorrebbe sentirsi dire.
- Noia e mancanza di intimità
- Litigi frequenti
- Mancanza di comunicazione
- Il partner evita i problemi, o prevarica nelle decisioni
- Scarsa fiducia nei confronti del partner, possessività, gelosia
- Critica eccessiva, disprezzo, atteggiamento difensivo
- Minaccia costante di chiudere il rapporto
- PRENOTA UN CONSULTO TELEFONICO CON MARIAMONICA
Vediamo quindi come può essere opportuno affrontare e gestire meglio tali situazioni di tensione e stress emotivo, solitamente ricorrenti, e quali punti è bene curare, e dove acquisire consapevolezza per arrivare a delle soluzioni e raggiungere obiettivi, primo fra tutti quello della raggiunta serenità e sicurezza-stabilità nella propria relaziona affettiva – sentimentale.

Partiamo subito dicendo che, per quanto non ci possa piacere nè gradire il concetto…
Non è per niente facile far funzionare bene e a lungo le relazioni. Per far sì che il rapporto di coppia fiorisca, occorre coltivarlo, con impegno, giorno per giorno, con fiducia che le fatiche vengano ricompensate.
– Come possiamo fare, però, quando le dinamiche e l’evoluzione del rapporto non va nella direzione voluta e iniziamo ad avere dei dubbi sul futuro prossimo della relazione? – Come possiamo capire se davvero valga la pena investire tempo ed energie nel rapporto?
In amore, il futuro immediato spesso tende a spaventare, specie in momenti di crisi: ad un certo punto sembra che praticamente più nulla possa funzionare nel rapporto.
Ovviamente, ogni relazione è un caso a sé stante. Tuttavia, ci sono alcuni punti fondamentali che possono farci capire che il futuro della nostra relazione potrebbe essere a rischio.
È utile saper riconoscere questi segnali di allarme, sia per decidere se porre fine al rapporto, sia per prepararsi a lavorare sugli aspetti che non ingranano e lasciano a desiderare.
È praticamente fisiologico l’arrivo della crisi di coppia, dopo un periodo iniziale di serenità e innamoramento. Infatti, passata l’infatuazione e l’entsiasmo iniziale, ci appare piu evidente capire davvero cosa significhi condividere la quotidianità con un’unica persona.

LE 7 PROBLEMATICHE PIÙ RICORRENTI NELLA COPPIA CHE METTONO A RISCHIO IL FUTURO DELLA RELAZIONE
Nella mia esperienza ultradecennale con la cartomanzia sul web, aiutando svariate migliaia di persone (in larga maggioranza donne come te — circa 80% )
da tutta Italia e non solo, ho provato a SINTETIZZARE e riassumere quelle che, in base alla mia lunga esperienza, sono le 7 più frequenti criticità e difficoltà che si verificano nei rapporti di coppia e che possono risultare estremamente pericolose per la stabilità e la longevità della relazione sentimentale.
Seguono le linee guida generiche da valutare per risolvere ed arrivare comunque ad un esito, mettendo fine a tensioni e sofferenze.il tutto ovviamente
semplificando al massimo, con il preciso intento di aiutarti a capire e renderti consapevole della natura che possono avere certe problematiche, da cosa possano scaturire, e quale percorso generale dovresti considerare di intraprendere, ovviamente nell’eventualità che simili problematiche dovessero in qualche modo coinvolgere te o persone che ti sono vicine e alle quali tieni.
Noia e mancanza di intimità
È possibile che, dopo un po’ di tempo, la noia e la routine subentrino nel rapporto, intaccandolo al punto da farci dubitare del futuro della relazione. Spesso, questo problema si accompagna ad una certa carenza o mancanza di intimità tra gli amanti.
Non si tratta, tuttavia, di una crisi insanabile. In genere, è normale che il fuoco che alimenta il primo periodo insieme si affievolisca. Il rinnovamento può aiutarvi ad alimentarlo nuovamente. Diventa quindi fondamentale trovare nuovi stimoli: proporre nuove esperienze, nuove attività può portare un soffio di vento fresco nella relazione. Inoltre, avere una sana e regolare vita sessuale è importante per la salute della persona e del rapporto.
Può essere utile anche introdurre nuove regole e nuove abitudini. Per esempio, se uno dei partner si sente trascurato, si può stabilire un giorno nell’arco della settimana da dedicare interamente alla coppia. Si avranno immediati benefici per il futuro della relazione.
Litigi frequenti
“L’amore non è bello se non è litigarello”, recita un proverbio popolare. Anche la rappresentazione dell’amore che ci offrono il cinema e la letteratura è spesso tempestosa e tormentata. Per questo, siamo portati a vedere nel litigio furioso la passionalità, piuttosto che un segnale che il nostro rapporto non stia funzionando a dovere. Finché si ritorna alla pace, pare che vada tutto bene
per andare a fondo sulle cause delle problematiche sentimentali – relazionali – affettive, chiarire dubbi e incertezze per agire attivamente sul proprio futuro sentimentale.
Leggi tutte le recensioni, testimonianze e feedback sui consulti
In realtà, trovarsi spesso in disaccordo col partner potrebbe essere indice di un’incomprensione più profonda, che non andrebbe ignorata se i dissapori sono particolarmente frequenti: potrebbe infatti condurre a guai più seri in futuro.
In una relazione sana, capita di non essere sulla stessa lunghezza d’onda; ciò che non va bene è avere visioni opposte su aspetti fondamentali della vita di coppia. È normale iniziare a nutrire dei dubbi sul futuro della propria relazione quando si litiga spesso: anzi, l’impossibilità di avere un rapporto sereno col partner non fa che generare ulteriore insicurezza nel rapporto.
La difficoltà al perdono, inoltre, spesso mette in crisi anche le coppie più affiatate. Ricordiamoci sempre che, in amore, è importante risolvere i conflitti tanto quanto accettare, di tanto in tanto, gli errori dell’altro, e perdonarli. In questo modo, si evita di rinfacciarli in seguito, o di covare il pericoloso rancore.
Mancanza di comunicazione
Può accadere infatti che, col tempo, ci si scopra incompatibili, anche se agli inizi ci sembrava di aver trovato la perfetta anima gemella. È più frequente però che uno dei due, o entrambi, non comunichi correttamente; oppure, può mancare la comprensione di fondo. Questo accade spesso tra persone ancora immature nell’ambito amoroso.

Il conflitto, nella coppia, può nascere per infinite ragioni, ma è sempre l’incomprensione a scatenare sentimenti di rabbia e risentimento. Occorre capire se ciò sia dovuto ad una vera incompatibilità, o a una semplice mancanza di comunicazione efficace.
Per provare a risolvere questo tipo di conflitti, occorre impegnarsi ad essere più aperti, più percettivi, ma, soprattutto, adattarsi allo stile comunicativo dell’altro. Per esempio, può accadere di non sentirsi amati abbastanza, in quanto il partner non esprime mai questo sentimento a parole. D’altro canto, il partner stesso può prediligere la comunicazione non verbale o paraverbale, e quindi esprimere il proprio amore con i gesti e gli atteggiamenti, avvertendo frustrazione quando non viene percepito.
Per porre solide fondamenta al futuro della relazione, è importante conoscersi bene, scendere a compromessi e, soprattutto, comunicare sempre all’altra persona se qualcosa ci infastidisce, ed assicurarsi che venga fatto lo stesso dall’altro lato.
PRENOTA UN CONSULTO TELEFONICO CON MARIAMONICA
SCOPRI COSA TI RISERVA IL FUTURO NEI RAPPORTI SENTIMENTALI
Il partner evita i problemi, o prevarica nelle decisioni
Collegata alla scarsa comunicazione, troviamo la problematica del partner che fugge dal conflitto.
È vero che una relazione in cui si litiga ogni giorno non è auspicabile. Ma, quando si discute poco, occorre chiedersi se davvero sia per mancanza di conflitti, o se invece ciò accada perché uno dei due li evita deliberatamente.
rammento che dal primo gennaio è disponibile gratuitamente
per tutti gli iscritti al mio sito tarocchidecani.itl’ORACOLO ARABO 2021 GRATUITO E PERSONALIZZATO
Con le previsioni in amore – vita sentimentale +
benessere crescita finanziaria
Lo puoi trovare qui:
https://www.tarocchidecani.it/oracolo-arabo.asp
Abbiamo detto che, generalmente, la scelta giusta è quella di parlare di qualsiasi problema. Può accadere, però, che, per il “quieto vivere”, si scelga di omettere qualche discussione, per evitare di creare conflitti.
Questo va bene quando si tratta di leggerezze. Diventa invece un atteggiamento meno positivo quando è lo standard di reazione ad ogni problematica. Non parlare dei problemi può portare ad un accumulo di conflitti: è possibile che tutto ciò che ci si è tenuti dentro esploda in malo modo. Inoltre, possono crearsi sentimenti di astio e risentimento per delle scuse non ricevute.
Questo si verifica anche e soprattutto quando uno dei due partner è più propenso a “subire in silenzio” le decisioni altrui. È sbagliato che uno dei due prevarichi sull’altro: deve esserci sempre equilibrio, sempre un giusto compromesso.
È normale avere dei dubbi sul rapporto, quando l’altra persona sembra non voler collaborare. Per questo, è sempre importante, se vogliamo che la nostra relazione abbia un futuro, ricorrere sempre ad un dialogo aperto e positivo.

Scarsa fiducia nei confronti del partner, possessività, gelosia
La gelosia ha quasi sempre un ruolo primario nella fine di ogni relazione. Quando non si nutre fiducia nei confronti del partner, non si vive il rapporto in modo sereno, e atteggiamenti eccessivamente possessivi generano rabbia anche dall’altro lato.
La fiducia è un fondamentale in amore: quando viene a mancare, non può esserci alcun futuro per la coppia. Da un lato, bisogna evitare atteggiamenti di gelosia eccessiva e malsana: ricordiamo sempre che la persona che amiamo non è di nostra proprietà; non abbiamo nessun diritto di ledere le sue libertà personali.
per andare a fondo sulle cause delle problematiche sentimentali – relazionali – affettive, chiarire dubbi e incertezze per agire attivamente sul proprio futuro sentimentale.
Leggi tutte le recensioni, testimonianze e feedback sui consulti
D’altro canto, invece, se il partner non si dimostra degno di fiducia, ci si ritrova di fronte ad un punto di non ritorno. È impossibile costruire progetti di vita con una persona di cui non vi fidate, e non si parla solo di tradimento. Se è nel vostro interesse condividere la vita con qualcuno, tale persona dovrà essere in grado di essere un supporto, non un ulteriore problema, in grado di generare in voi dubbi e stress.
La mancanza di fiducia, generalmente, nasce da un partner che non comunica: gli atteggiamenti evasivi non aiutano a fidarsi di voi. Di conseguenza, chi nasconde deliberatamente alcuni dettagli della sua vita, evitando magari specifici argomenti, sta mostrando una chiara sfiducia.
Critica eccessiva, disprezzo, atteggiamento difensivo
Quali sono le prime cose che ci fanno dubitare istantaneamente del futuro della nostra relazione amorosa? Di sicuro, un rapporto in cui ci sentiamo disprezzati non può che implodere.

Accade sovente che, nella coppia, una delle due parti sia predominante. Durante i litigi, questi tende a sminuire e a disprezzare il partner, mediante un’aspra critica distruttiva. Tuttavia, esprimere la propria rabbia mediante l’insulto non è un meccanismo sano. Se ci sono problemi, e se si è volenterosi di superarli, è molto più utile discuterne insieme, assumendosi le proprie colpe.
In genere, vediamo nel nostro partner una sicurezza e un conforto; inoltre, ciò che i nostri affetti pensano di noi è fondamentale per la nostra autostima. Per questo è importante avere un rapporto positivo, in cui entrambi siano in grado di esaltare le qualità dell’altro, mostrando orgoglio per ciò che di buono raggiunge, e utilizzando una critica costruttiva quando sbaglia.
Al pari dell’aggressività, tuttavia, bisogna fare attenzione alle persone troppo schierate sulla difensiva. Questi soggetti, invece che utilizzare un attacco diretto, scelgono di porre enfasi su quanto sia difficile per loro svolgere determinati compiti, o sopportare alcuni aspetti dell’altro, trasformando ogni osservazione in un attacco personale.
Occorre però essere sempre disponibili ad ascoltare gli altri, senza rigirare tutto ciò che viene detto contro di noi: non sempre una critica viene mossa per arrecare offesa.
Quando il partner non ha la maturità tale da comportarsi così, occorre valutare bene il futuro della relazione. In questo caso, infatti, anche i nostri dubbi in amore sono difficilmente esprimibili a un compagno che tenderà a chiudersi in una fortezza, senza aprirsi al confronto.
La manipolazione emotiva rende tossiche le relazioni, e troppo spesso ne vengono ignorati i segnali. Se il vostro partner li mostra, occorre che vi fermiate subito a considerare se sia il caso di chiudere la relazione stessa: più tempo passa, infatti, più vi ritroverete emotivamente dipendenti.
Minaccia costante di chiudere il rapporto
In particolare, l’abuso della minaccia di chiudere il rapporto, di “sparire”, è un segnale allarmante in una relazione amorosa. Sì, è lecito avere dubbi in amore, ed è lecito esprimerli al partner. Tuttavia, ciò non ci autorizza ad utilizzare il ricatto.
“Se fai qualcosa che non mi piace, ti lascio”. Questa frase si sente spesso, ed è forse uno tra i principali segnali che tra voi non sta funzionando. Possono essere varie le motivazioni: il partner non è abbastanza maturo o stabile, oppure una cronica mancanza di fiducia ha deteriorato il rapporto. Se però la relazione deve dare sicurezza, allora non deve accadere che una delle due parti abbia costantemente paura di commettere un passo falso, perché potrebbe essere lasciata. Merita una trattazione a parte il caso del
partner che mostra segni evidenti di narcisismo patologico, fenomeno questo tutt’altro
che infrequente (vedi a tale scopo l’articolo sul narcisismo patologico manipolatore tossico, e come scoprirlo)
Quando si nutrono pesanti dubbi in amore, sul futuro della relazione, quando non si è sicuri di poter continuare a sopportare determinati aspetti dell’altra persona, è molto più utile scegliere di interrompere il rapporto. Se non si vuole arrivare subito ad una soluzione così drastica, può essere una buona idea anche prendersi una pausa, per schiarirsi le idee e liberarsi dalla dipendenza emotiva che influenza le proprie decisioni.
rammento che dal primo gennaio è disponibile gratuitamente
per tutti gli iscritti al mio sito tarocchidecani.itl’ORACOLO ARABO 2021 GRATUITO E PERSONALIZZATO
Con le previsioni in amore – vita sentimentale +
benessere crescita finanziaria
Lo puoi trovare qui:
https://www.tarocchidecani.it/oracolo-arabo.asp
per andare a fondo sulle cause delle problematiche sentimentali – relazionali – affettive, chiarire dubbi e incertezze per agire attivamente sul proprio futuro sentimentale.
Leggi tutte le recensioni, testimonianze e feedback sui consulti
E tu, ritieni possano esserci altri importanti problematiche e criticità alla base della crisi o dei dubbi sul futuro della relazione amorosa, da aggiungere a quelli fin qui esposti? Puoi lasciare un commento qui sotto
PRENOTA UN CONSULTO TELEFONICO CON MARIAMONICA
SCOPRI COSA TI RISERVA IL FUTURO NEI RAPPORTI SENTIMENTALI
Bel post, l’ho condiviso con i miei amici.